Adattare il tappeto della cameretta alle proprie esigenze
Form follows function, in italiano «la forma segue la funzione»: questo principio di design dovrebbe essere tenuto ben in considerazione nella scelta di un tappeto per bambini. In primo luogo, deve essere adattato alle esigenze della cameretta.
Con i tappeti si possono creare delle piccole isole nella camera dei bambini, che invitano al gioco. Un vantaggio dei tappeti rispetto alla moquette consiste in una più facile pulizia da pulire e, se necessario, possono essere sostituiti.
Il tappeto per bambini deve essere soprattutto robusto e privo di sostanze nocive, preferibilmente a pelo corto o in tessuto. Sono adatti materiali naturali come la lana e la viscosa o anche la seta di bambù, naturalmente resistente alle macchie. In alternativa, si possono considerare tappeti in fibre sintetiche, a condizione che siano prive di sostanze inquinanti. Etichette come lo standard Oeko-Tex forniscono un'ulteriore garanzia.
Tappeto per bambini: attenzione e cura sono indispensabili
Ricettacolo di polvere, attira macchie e causa di cadute: questi sono gli argomenti a sfavore di un tappeto nella stanza dei bambini. Uno dei temi principali contro un tappeto per bambini è il fatto che favorisce l’accumulo di polvere. Se il tappeto occupa tutta la stanza e non viene regolarmente pulito con l'aspirapolvere, la polvere, gli acari e magari persino le cimici dei letti si depositano nel tessuto.
La polvere e gli escrementi degli acari possono causare allergie e malattie respiratorie come l'asma. Lo stesso vale per le cimici dei letti che, nonostante il loro nome, non si trovano solo nei letti ma in tutti i tessuti. Passare regolarmente l'aspirapolvere è quindi importante per mantenere la pulizia e l'igiene del tappeto.
Per evitare che il tappeto diventi un ricettacolo di polvere, è essenziale passare regolarmente l'aspirapolvere. Una faccenda in cui vi possono aiutare anche i bambini.
Rimuovere macchie e liquidi dal tappeto non è così facile come farlo da un pavimento in parquet, laminato o vinile. E giocare con l'acqua nella cameretta è una cosa quasi scontata. Quindi, il modo migliore per curare il tappeto è non mangiare o berci sopra! E se i bambini versano il succo o l'Ovomaltina, oppure sbriciolano, bisogna agire immediatamente e usare uno smacchiatore speciale.
Per evitare di inciampare nel tappeto, andrebbe regolata la posizione rispetto a dove si cammina. Il nastro biadesivo per tappeti può aiutare a fissare il tappeto o la passatoia, ma è poco pratico quando si tratta di portarlo fuori per sbatterlo. Invece del nastro bioadesivo, è possibile posizionare al di sotto un dispositivo antiscivolo per evitare che si muova.
Tappeto per bambini: importanti consigli per la cura
La sola scelta del tappeto può semplificare le cose in termini di cura: con i tappeti variopinti, dai colori vivaci e con i modelli fantasia, le briciole o le macchie non saltano così all'occhio; inoltre, i modelli a pelo corto sono più facili da pulire.
Il battitappeto può essere demodé. Però vale la pena acquistarlo se si opta per un tappeto piccolo e ha modo di portarlo sul balcone, sul terrazzo o in giardino per sbatterlo. Con il battitappeto è possibile rimuove al meglio dal tessuto polvere ed escrementi di acari.
A quali aspetti prestare attenzione nell’acquisto di tappeti per bambini:
- Un tappeto per bambini dovrebbe sempre essere testato per le sostanze nocive. Se è presente un sigillo come lo standard Oeko-Tex è possibile escludere componenti tossici.
- Alcuni tappeti per bambini sono lavabili, fattore che contribuisce all'igiene.
- Un rivestimento antiscivolo, ad esempio in lattice naturale, riduce il rischio di cadute.
- Se necessario, fate attenzione all'avvertenza «adatto a chi soffre di allergia».
- L'ideale sarebbe scegliere un modello resistente.
- Se si ha un riscaldamento a pavimento, scegliete un tappeto adatto.
- Evitate toni chiari come il bianco o il beige e utilizzate piuttosto colori su cui le macchie non risultano subito visibili.
Un tappeto a pelo corto è indicato per giocare, uno a pelo lungo è meglio per le coccole.
Tappeto o moquette nella cameretta?
La scelta di dotare il pavimento della cameretta di moquette, o di creare isole con tappeti, dipende dalla pavimentazione esistente e dalle preferenze. Il vantaggio di un tappeto rispetto alla moquette è che risulta più facile da pulire e può essere sostituito in caso di necessità. Anche un piccolo tappeto per bambini offre alcuni vantaggi: tappeti e passatoie di minori dimensioni possono essere portati all'esterno e sbattuti in qualsiasi momento. E spesso si possono anche lavare.
Se optate per la moquette, assicuratevi che la qualità sia elevata e testate la sensibilità alle macchie su un campione prima dell'acquisto. Una buona opzione è rappresentata dalle piastrelle di tappeto. Se necessario, è possibile sostituire singole piastrelle e non l'intero tappeto.
Quale variante di tappeto è quella giusta?
Nella scelta di un tappeto non sono fondamentali solo il materiale e la pulizia, ma anche le caratteristiche. Quello a pelo corto è più adatto ai piccoli costruttori rispetto a uno a pelo lungo; per le camerette a tema, i tappeti fantasia sono particolarmente indicati, come il tappeto principessa per il matrimonio delle bambole; nella stanza di adolescenti, invece, optate per una fantasia non troppo infantile.
Tappeti per costruttori
I bambini giocano per lo più sul pavimento. Un tappeto consente loro di essere decisamente più comodi e di sedere su un tessuto morbido. Tuttavia, giocare con le costruzioni, sia con i cubetti di legno sia con i mattoncini del Lego può essere complicato, perché è proprio sui tappeti particolarmente soffici e a pelo lungo che le torri e le altre costruzioni si sbilanciano. Allora, cosa fare? Quelli a pelo corto costituiscono una buona soluzione. Sono meno accoglienti e soffici, in compenso le costruzioni vengono molto meglio.
Sui tappeti a pelo corto è più facile costruire e giocare, mentre quelli a pelo lungo sono più morbidi: una decisione difficile.
Tappeti da gioco con motivi fantasia
Un tappeto per bambini non è solo un elemento decorativo, ma rappresenta un invito diretto al gioco. Per i bambini piccoli che hanno già acquisito una certa mobilità e amano giocare con le macchinine, è adatto anche un tappeto che raffigura strade, parcheggi e aree verdi. I tappeti da gioco non sono disponibili solo con motivi stradali, ma anche in molti altri design: ad esempio con una fattoria, un campo da calcio, il castello delle principesse, la cartina della Svizzera, la pista di Formula 1, eccetera; in questo modo, il tappeto diventa un ambiente di gioco creativo.
Anche i tappeti fantasia di piccolo formato sono adatti per la cameretta. I motivi di queste passatoie possono essere api, fiori, elefanti, ma anche treni, auto della polizia o fari. I motivi a misura di bimbo conquisteranno dai neonati ai bambini delle scuole elementari. Anche se vostro figlio preferisce un determinato animale o veicolo (camion dei pompieri, treno, aereo), troverete certamente il modello adatto.
Tappeti a tema per la cameretta
Le camere dei bambini sono sempre arredate secondo un particolare tema. Con il tappeto abbinato, la stanza è armoniosa e coordinata. Il tema dipende dalle tendenze attuali o dagli interessi del vostro bambino. Che stiate arredando per i vostri figli una stanza dei pirati, delle principesse o dei fiori: esiste sempre un tappeto abbinato che riprende anche il tema del resto dell'arredamento. Da un po’ di tempo, le camerette con le stelle sono molto di moda. Tende, lenzuola, cestini per i giocattoli e cassapanche: si può scegliere tutto a tema stellato. Il vantaggio è che questa fantasia è adatta sia ai maschietti sia alle femminucce.
Tappeti per la stanza di adolescenti
Il tappeto adatto alla camera di un adolescente merita sicuramente un discorso a sé. Più il figlio cresce e più vorrà avere voce in capitolo su come arredare la stanza. Dai coloratissimi tappeti a tema a quelli di design, è possibile scegliere tra una vasta gamma di modelli adatti alla camera di un adolescente online, nei negozi di arredamento o in quelli specializzati. I tappeti di design presentano generalmente elementi grafici o motivi neutri. Si inseriscono in camere arredate in stile moderno e sono particolarmente apprezzati dai teenager.
Consiglio: in ogni caso è bene mettersi d’accordo per tempo con il proprio figlio o la propria figlia in merito all’acquisto, in modo da non dover cambiare subito il tappeto.
Ad alcuni adolescenti piace colorato, ad altri un po' più sobrio. Dai vivacissimi tappeti a tema a quelli di design: spazio a tutto ciò che piace.
Conclusione: un tappeto per bambini resistente, ma comodo, che nel migliore dei casi non risenta di un po' di sporco, è un elemento che non può mancare nella stanza di un bambino, salvo per motivi di salute. Perché non importa quanti angoli per le coccole riuscite a creare, sono proprio i bambini più piccoli che preferiscono giocare sul pavimento. E il tappeto per bambini funge da comoda superficie di gioco, alla quale è difficile trovare alternative.