Praticità vs. estetica
Questi «attira polvere» di ghisa ingialliti si trovano ancora oggi in molte case svizzere, eppure esistono svariati modi per abbellirli: è possibile nasconderli dietro a rivestimenti o sostituirli con versioni moderne. «L’aspetto estetico dei radiatori è una questione importante per molti proprietari di case», afferma Robert Diana, responsabile Riscaldamento presso suissetec, l’associazione svizzera e del Liechtenstein della tecnica della costruzione. Tuttavia, per garantire l’efficienza energetica, vanno considerati diversi aspetti.
Rivestimenti per radiatori: considerazioni importanti
I rivestimenti per radiatori sono, ad esempio, un’opzione diffusa. Gli amanti del fai da te con una certa esperienza possono utilizzare legno o metallo, vimini o rete metallica stirata per creare un rivestimento per riscaldamento antiestetico della sala da pranzo. Dalle varianti imbiancate nel romantico stile casa di campagna alle soluzioni rustiche in metallo o in preziosa ruggine dal look industriale: tutto è possibile.
Legno e metallo sono materiali adatti per il rivestimento dei radiatori. I fori o le scanalature sono importanti affinché l’aria possa circolare.
Ma attenzione: «In ogni caso, nel rivestimento devono esserci fori o scanalature e vanno osservate determinate distanze minime nella zona della base, in alto e ai lati, per garantire la circolazione dell’aria», afferma l’esperto di riscaldamento. Deve essere garantito anche il flusso d’aria intorno alla valvola termostatica, affinché non si accumuli calore e il valore della misurazione della temperatura non risulti alterato. L’esperto consiglia di consultare la documentazione tecnica del produttore del radiatore: «La maggior parte dei produttori fornisce dati concreti sulle distanze minime e sulle perdite di calore nel caso di rivestimenti, spesso anche con schizzi.»
Negli edifici di nuova costruzione, la progettazione dei rivestimenti dovrebbe confluire direttamente tra le finiture interne. Negli edifici esistenti, l’allestimento postumo è possibile, ma risulta più complesso: «Non tutti i radiatori sono adatti a essere rivestiti; i convettori, ad esempio, necessitano di maggior spazio per la circolazione dell’aria», spiega Robert Diana. E aggiunge «In caso di dubbi, si consiglia di consultare esperti di riscaldamento, che sanno quali sono i requisiti concreti del radiatore in questione e possono occuparsi della progettazione e del rivestimento.»
Che optiate per un involucro di metallo o legno per il riscaldamento antiestetico, poco importa: «Bisogna sempre considerare una certa perdita di efficienza», riferisce l’esperto. Pertanto suissetec consiglia di verificare nuove alternative per i radiatori: «A lungo termine, un nuovo acquisto può risultare in realtà più conveniente.»
Riscaldamento invisibile: le offerte disponibili sul mercato
Da alcuni anni i riscaldamenti a pavimento si sono diffusi sempre di più, soprattutto nelle nuove costruzioni. «Essi hanno il vantaggio di essere invisibili e consento di risparmiare spazio», sostiene Diana, «e in più sono estremamente efficienti dal punto di vista energetico perché distribuiscono la temperatura in modo uniforme in tutta la stanza.» Tuttavia, i costi di costruzione sono elevati per le ristrutturazioni quando si devono smantellare interi pavimenti e posare condutture dell’acqua calda.
Un’alternativa quasi invisibile è rappresentata dai riscaldamenti a parete. Come una stufa in maiolica di un tempo, un riscaldamento così piatto applicato alla parete irradia nella stanza un piacevole calore a onde lunghe. Se volete riscaldarvi nella stagione fredda, potete coccolarvi e ricordare le giornate della vostra infanzia con il calore della stufa di maiolica della nonna.
Radiatori dal design moderno: tutto è possibile
«Per chi non ha problemi di budget, oggi le possibilità sono pressoché illimitate», spiega l’esperto. Dai riscaldamenti che si nascondono nella ringhiera delle scale ai radiatori di design che dettano il look dell’ambiente come sculture artistiche.
Gli amanti dell’estetica del design e gli architetti famosi si avvalgono sempre più delle versatili soluzioni che nessuno oserebbe più definire «vecchi attira polvere». Enormi specchi a parete, ampi dipinti murali e colonne verticali nella stanza diventano improvvisamente una fonte nascosta di calore e, al contempo, uno stravagante richiamo visivo.
Conclusione: soluzioni per ogni budget
Poter contare su un piacevole calore è particolarmente importante nella stagione fredda. Tuttavia, i vecchi radiatori non sono sempre esteticamente belli. La buona notizia: i riscaldamenti non devono più essere di cattivo gusto e inguardabili. Con abilità e competenza, possono essere rivestiti individualmente o sostituiti con nuove varianti. Esistono varie possibilità e opzioni adatte a ogni stile d’arredamento.