1. Stoviglie: scolare con stile
Lo scolapiatti Alessi (presso Connox al prezzo di CHF 104.–, stato al 24 agosto 2020) è più una scultura che un utensile. È quasi un peccato metterci qualcosa sopra. Perché l’attenzione ai dettagli vale anche in cucina, o in particolare in cucina.
2. Il mixer che mette di buon umore
Il mixer a mano turchese «Retro» di Trisa (CHF 40.–, disponibile presso Livique, stato al 24 agosto 2020) mette il buon umore – che rimane. Senza il mixer, la cucina sembra non avere colore.
3. Design retrò «affilato»
L’affettatrice Berkel (al prezzo di CHF 6159.– presso Sibler, stato al 24 agosto 2020) è un classico del design. Tuttavia, con i suoi 33 kg di peso (con una colonna di supporto separata raggiunge addirittura 65 kg) e un’altezza di 0,5 m è un vero e proprio peso massimo. Figli e nipoti ne saranno contenti. Ma ancor di più gli ospiti, quando porterete in tavola prosciutto di Parma o salame appena tagliati.
4. Il minimalismo dell’espresso
La storia ricorda quella di altre aziende nate in modo simile: alcuni giovani zurighesi non riuscendo a trovare una macchina per l’espresso che fosse davvero adatta a loro, decidono di costruirne una, ridotta all’essenziale, anche a livello ottico. Nel frattempo il team di Zuriga è composto da otto persone, che assemblano ancora ogni macchina a mano. La macchina costa CHF 1480.– (stato al 24 agosto 2020).
Minimalismo nella forma più pura: la macchina per caffè espresso di Zuriga è ridotta all’essenziale.
5. Spremiagrumi da Marte?
Lo spremiagrumi di Alessi (presso Connox, CHF 70.–, stato al 24 agosto 2020) è stato progettato dal designer Philippe Starck nel 1990. In realtà è pensato per la cucina e non per atterrare su Marte. Lo spremiagrumi a tre gambe è un vero e proprio oggetto di design di facile utilizzo.
Oggetto futuristico e allo stesso tempo «cult»: lo spremiagrumi di Philippe Starck.
6. Ceppo di coltelli in primo piano
Kuhn Rikon, azienda tradizionale dell’Oberland zurighese, è in realtà nota per pentole e padelle, in particolare per la pentola a pressione «Duromatic». Ma l’azienda del Tösstal offre anche altri prodotti. Questo ceppo di coltelli, che in realtà avrebbe meritano un nome molto più originale, è trasparente e mostra sei coltelli colorati e molto affilati. Il ceppo di coltelli di Kuhn Rikon trasparente costa CHF 109.– (stato al 24 agosto 2020), compresi i coltelli colorati.
7. Più di un tostapane
Un tostapane nei colori pastello chiari o nei colori Bauhaus, con una struttura che ricorda il design retrò chic degli anni ’50. Con questo tostapane avrete subito la sensazione di trovarvi in un diner americano e non andrà mai più fatto sparire nell’armadio. Questo elettrodomestico dal design retrò della Smeg è disponibile presso Galaxus al prezzo CHF 139.– (stato al 24 agosto 2020). Pastello, trendy, anni cinquanta: questo tostapane ha un certo non so che.
8. Per momenti frizzanti
Per chi ama bere acqua frizzante, ma preferisce non trascinare casse di acqua, un gasatore è una valida alternativa. L’acqua del rubinetto diventa acqua gassata premendo un pulsante. Moderno, dalle linee chiare e di metallo: il semplice design svedese del gasatore di acqua aarke valorizza anche a livello ottico la cucina. All’arrivo degli ospiti potrete sfoggiare con fierezza questo elettrodomestico. Da digitec trovate il gasatore di acqua aarke al prezzo di CHF 186.– (stato al 24 agosto 2020).
9. Fascino smaltato
Le casseruole da forno ovali in ghisa di Le Creuset sono disponibili in vari colori a partire da CHF 139.– (stato al 24 agosto 2020). Non sono solo belle da vedere, ma anche di altissima qualità. Non c’è da stupirsi: il marchio tradizionale Le Creuset lavora la ghisa dal 1925. L’assortimento non si limita alle casseruole da forno, ma include anche pentole, padelle e molti altri accessori da cucina.
10. Tuttofare colorato
Il robot da cucina KitchenAid Artisan è il classico per eccellenza tra gli elettrodomestici da cucina, e fa rivivere gli anni ’50 in ogni cucina. Il robot mescola e impasta e, con gli appositi accessori, grattugia, funziona da estrattore e macina: un vero e proprio tuttofare. Quando si tratta di colore, c’è solo l’imbarazzo della scelta, si parte dai colori pastello per passare al rosso Ferrari e al bianco perla: di certo è possibile trovare il colore preferito. Il robot fa colpo sugli ospiti. Su novissa.ch è disponibile in diverse versioni a partire da CHF 1099.– (versione del 12 gennaio 2021).
Conclusione: pratici ed eleganti
Non tutti gli accessori da cucina devono essere tristi, noiosi o addirittura deturpare tutta la cucina. Alcuni esemplari molto chic arricchiscono addirittura l’ambiente e fanno colpo sugli ospiti. La cucina risulta pratica e super elegante allo stesso tempo.